La Pagliara Maje Maje - La benedizione laica del maggio
A Fossalto il mese di maggio è un mese speciale: dopo l'oscurità e il freddo del lungo inverno si ritorna alla vita, si rinasce e questa nuova vita va benedetta, per buon augurio! È questo il significato della Pagliara maje maje, la personificazione del Maggio formata da un struttura in rete metallica a forma di cono, ricoperta di rami, erba e fiori colti nei campi il giorno prima, sormontata da una croce e indossata e animata da un uomo. Il primo maggio la Pagliara, accompagnata da uno zampognaro e un cantore, attraversa le strade del paese per annunciare l'arrivo di Maggio ed è accolta dall'acqua gettata con le tine dai balconi delle case al grido "Grascia, Maje!" (abbondanza, maggio!). Al termine del giro la struttura si ferma in piazza, il parroco consegna la croce al sindaco e si distribuisce la lessima, zuppa di legumi accompagnata da formaggio, pane e fave fresche a tutti i presenti.
Il passaggio è avvenuto, l'acqua ha rinfrescato e benedetto la nuova stagione, il Maggio è benvenuto.